Informativa sulla privacy

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito il “GDPR”) – Gruppo PSC S.p.A. nella sua qualità di Titolare del trattamento (di seguito il “Titlare”), fornisce all’utente del presente sito web (di seguito l’”Interessato”) le seguenti informazioni.

1. MODALITA’ DI RACCOLTA

1.1. I dati sono raccolti, prima dell’inizio o durante una selezione, mediante l’invio spontaneo del CV effettuato direttamente da parte dell’Interessato attraverso: (a) una pagina del web messa a disposizione del Titolare ed espressamente dedicata allo scopo; (b) la posta elettronica; (c) il fax; (d) la posta di superficie; (e) altri strumenti eventualmente messi a disposizione da parte del Titolare.
1.2. I dati possono essere altresì raccolti nell’ambito della consultazione di banche dati specializzate, all’interno delle quali l’Interessato ha provveduto a depositare spontaneamente il proprio CV al fine di renderlo consultabile da parte di aziende potenzialmente interessate ad entrare in contatto con lo stesso Interessato.
1.3. Ove i dati personali fossero ricevuti a fronte di autonoma iniziativa dell’Interessato (invio spontaneo del proprio CV) oppure raccolti presso terzi, le informazioni di cui alla presente informativa sono fornite all’Interessato all’atto della registrazione dei dati ovvero prima della loro eventuale comunicazione a terzi.

2. NATURA DEI DATI PERSONALI

2.1. In linea generale, i trattamenti riguarderanno esclusivamente dati di natura comune e saranno limitati a quelli strettamente pertinenti e funzionali al perseguimento delle finalità di cui all’art. 3. Fatta salva l’appartenenza a categorie protette, si invita l’Interessato a non inviare al Titolare dati di natura particolare non necessari alle finalità cui è preordinata la presente raccolta: nel caso in cui, invece, l’Interessato dovesse comunque inviare dati di tale natura, il Titolare potrà a sua scelta richiedere il relativo consenso, oppure distruggerli.
2.2. Nel primo caso, l’Interessato dovrà stampare la presente informativa, compilare e sottoscrivere il modulo di consenso riportato in calce e spedire il tutto a Gruppo PSC S.p.A., Via Campo 32, 85046 Maratea (PZ), fax 0973 877158, mail: info@psc.it.
2.3. Si considerano “dati particolari” ai sensi dell’art. 9 GDPR, “dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

3. FINALITĂ€ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

3.1. il trattamento dei suddetti dati avrĂ  le seguenti finalitĂ :
– consentire al Titolare di gestire in tutte le sue fasi, fino all’eventuale sottoscrizione del contratto, le selezioni di personale che si dovessero rendere necessarie o opportune in relazione ad una specifica figura professionale;
– consentire al Titolare di creare e gestire un proprio archivio costituito da dati ottenuti in occasioni di precedenti selezioni di personale ovvero inviati spontaneamente dagli Interessati al fine di gestire la ricerca, che futura, di figure professionali competenti in funzione delle attivitĂ  svolte dal Titolare.
3.2. Il trattamento dei dati personali per la finalitĂ  di cui sopra non richiede il consenso dell’Interessato in quanto il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso Interessato ai sensi dell’art. 6, lett. b) del GDPR.

4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DEL RIFIUTO

Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui all’art. 3.1. è facoltativo e il loro mancato conferimento comporterà, come unica conseguenza, l’impossibilità per il Titolare di gestire ed evadere le richieste dell’interessato. L’eventuale rifiuto, integrale o parziale, a conferire tali dati, ovvero un conferimento inesatto o non veritiero determinerà pertanto l’impossibilità per il Titolare di inserire tali dati in fase di selezione delle risorse, ovvero di contattare l’Interessato qualora emergesse la necessità di ricercare ed assumere candidati con profili potenzialmente compatibili con quello dell’Interessato.

5. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

5.1. Il trattamento dei dati personali potrà riguardare tutte le operazioni indicate all’art. 4 GDPR. In ogni caso, saranno rispettati i limiti ed i principi di correttezza, liceità, finalità, qualità, pertinenza, non eccedenza e trasparenza e in conformità a quanto disposto dal GDPR in materia di misure di sicurezza.
5.2 Il trattamento dei dati comuni sarà effettuato sia manualmente che con l’ausilio di mezzi informatici, anche mediante il loro inserimento e organizzazione in software gestionali e banche dati. I dati verranno conservati in archivi cartacei ed elettronici, al fine di consentirne l’individuazione e la selezione in forma aggregata. I dati personali sono conservati separatamente per ciascun candidato.
5.3. Il trattamento sarà effettuato direttamente dall’organizzazione del Titolare, come meglio precisato all’art. 6, ovvero per il tramite di soggetti terzi, fornitori di servizi per il Titolare, all’uopo nominati Responsabili del trattamento.
5.4. I dati acquisiti risiederanno su server situati in Italia o su server centrali situati all’estero.
5.5. In ogni caso, il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e con modalità che garantiscano la loro sicurezza e riservatezza, attraverso l’adozione di misure idonee ad impedirne l’alterazione, la cancellazione, la distruzione, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta, nonché l’esercizio dei diritti riconosciuti all’Interessato.

6. AMBITO DI ACCESSO AI DATI

6.1. All’interno della struttura organizzativa del Titolare, potranno avere accesso ai dati personali, nei limiti e secondo le modalità di cui ai rispettivi incarichi ed esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 3, i soggetti espressamente autorizzati al trattamento.
6.2. In particolare, potranno accedere ai dati dell’Interessato, il Legale Rappresentante, l’Ufficio Affari legali e societari, l’Ufficio del personale e, in generale, gli addetti alla ricerca, selezione e gestione del personale.
6.3. Con particolare riferimento all’attività connessa alla manutenzione ed assistenza software e hardware, potrà avere accesso ai dati oggetto della presente informativa l’eventuale Responsabile del trattamento all’uopo nominato dal Titolare.

7. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI

7.1. I dati personali potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati, a seconda dei casi, quali Responsabili del trattamento o soggetti ad esso autorizzati:
– societĂ  del gruppo di cui fa parte il Titolare (controllanti, controllate, collegate), dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare e/o di societĂ  del gruppo di cui fa parte il Titolare;
-. liberi professionisti, per l’acquisizione di pareri circa le corrette modalità di applicazione della normativa giuslavoristica, con riferimento alla gestione della ricerca e selezione del personale;
– societĂ  private o pubbliche, enti o professionisti che svolgono attivitĂ  di consulenza e/o di valutazione nell’ambito del processo di selezione del personale;
– societĂ  private o pubbliche, enti o professionisti ai fini di eventuale attivitĂ  di formazione propedeutica all’instaurazione del rapporto di lavoro;
– soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche ai quali il Titolare sia tenuto a comunicare i dati personal in forza di obblighi legali o contrattuali;
7.2. In ogni caso, i dati personali non saranno diffusi.
7.3. Laddove imposto dalla legge, il consenso dell’Interessato sarà richiesto soltanto per la comunicazione dei dati personali ai soggetti individuati nel precedente punto 7.1. e non anche per il trattamento da questi ultimi autonomamente effettuato dal Titolare.

8. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

8.1. Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Reg. UE 16/679 l’Interessato ha la possibilità di esercitare specifici diritti, in particolare: diritto di informazione e accesso ai dati personali (art. 15), diritto di rettifica e aggiornamento dei dati personali (art. 16), diritto alla cancellazione dei dati personali (art. 17), diritto alla limitazione del trattamento (art. 18), diritto alla portabilità dei dati personali (art. 20), diritto di opposizione al trattamento (art. 21) anche ai fini di marketing.
A titolo esemplificativo l’Interessato potrà pertanto:
– ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
– qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonchĂ© richiedere una copia dei dati personali;
– ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
– ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
– ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
– ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
– opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno piĂą oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertĂ  dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
8.2. L’esercizio dei suddetti diritti è gratuito e potrà essere effettuato senza particolari formalità, contattando la società via mail all’indirizzo info@psc.it o tramite posta ordinaria.

9. DURATA DEL TRATTAMENTO

9.1. I dati personali volontariamente forniti dall’Interessato saranno trattati dal Titolare per un periodo di 18 mesi. Al termine del trattamento, il Titolare invierà una comunicazione per verificare che l’Interessato non intenda prorogare il trattamento ed aggiornare i propri dati. In mancanza di un esplicito riscontro da parte dell’Interessato, il trattamento si intenderà cessato e tutte le informazioni in possesso del Titolare verranno definitivamente cancellate.
9.2. L’interessato potrà comunque, in qualsiasi momento, richiedere al Titolare la cessazione del trattamento avente ad oggetto i propri dati personali.

10. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO AL GARANTE

Ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.

11. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Gruppo PSC S.p.A. con Sede legale in Maratea (PZ), Via Campo 32, in persona del proprio legale rappresentante pro-tempore, contattabile via posta ordinaria o via mail all’indirizzo info@psc.it, telefonicamente al n. 06/72630488 o via fax al n. 06/72671393.

12. REPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI PERSONALI (DPO)

Gruppo PSC S.p.A. ha designato il proprio Responsabile della Protezione dati personali (DPO), individuato nella figura dell’Avv. Edoardo Gianni, contattabile via mail all’indirizzo dpo@psc.it.