ENEL E-Distribuzione nel Triveneto

  • Committente: Enel
  • Periodo di realizzazione: 2017 - in corso
  • Valore dell’opera: € 68.220.000,00.

Oggetto degli appalti

  • Installazioni e manutenzioni di linee aeree e interrate MT-BT, cabine secondarie e attività su gruppi di misura elettrici, con o senza presenza di tensione, interventi in chiamata su guasto e/o emergenze.
  • Fornitura e posa tritubo/monotubo per Fibra ottica sull’infrastruttura elettrica della Società E-Distribuzione spa.
  • Installazione e manutenzione delle infrastrutture di ricarica per auto elettriche, attività propedeutiche alle progettazioni di linee e impianti.
  • Lavori in cabina primaria AT/MT. Servizio di manutenzione degli estintori ed eventuale sostituzione massiva dei gruppi di misura. DTR Triveneto.

Descrizione attività

MT-BT

  • Attività su linee aeree in conduttori nudi e/o cavo aereo e attività su linee sotterranee in cavo interrato
  • Manutenzione di reti in Fibra Ottica sull’infrastruttura elettrica della Società
  • Realizzazione di prese con/senza attivazione del gruppo di misura
  • Installazione dei dispositivi mobili di messa a terra per la conferma della corretta individuazione della linea
  • Manutenzione, costruzione e demolizione edile
  • Realizzazione di impianto di ventilazione forzata in locale cabina MT/BT
  • Ripristino impermeabilizzazione copertura cabine secondarie e installazione aspiratori eolici
  • Posa e recupero di concentratori in bassa tensione c/o cabine secondarie e/o posti di trasformazione a palo
  • Gestione informatizzata delle attività eseguite, acquisti e gestiti dall’appaltatore
  • Attivazione e disattivazioni di gruppi di misura alimentati mediante prese singole o installati in centralizzazioni BT
  • Ricostruzione quadro elettrico centralizzato con conferimento a discarica di pannelli in cartone e amianto per la bonifica dell’alloggio dei gruppi di misura
  • Installazione e manutenzione delle infrastrutture di colonnine adibite alla ricarica per auto elettrica.

Cabine Primarie

  • Lavorazioni e interventi relativi ad opere civili ed elettromeccaniche (compresi smontaggi e demolizioni)
  • Manutenzione specialistica elettromeccanica delle apparecchiature e degli impianti elettrici
  • Servizi accessori (pulizie, sgombero neve, manutenzione impianti tecnologici e aree verdi) necessari alla manutenzione delle Cabine Primarie
  • Manutenzione su guasto (reperibilità e intervento su guasto).

Verifiche impianti di terra

  • Servizio di verifica impianti di terra nei posti di trasformazione e/o cabine secondarie e sezionatori a palo
  • Esame a vista delle parti di impianto di terra accessibili
  • Verifica della continuità dei conduttori di terra
  • Misura della resistenza di terra
  • Misura delle tensioni di passo e contatto.

Costruzione Reti Fibra Ottica

  • Posa cavi in fibra ottica
  • Giunzioni di cavi in fibra ottica
  • Installazione di muffole, splitter, armadi di permutazione, box di terminazione
  • Collaudo di impianti di rete fibra ottica.

Sostituzione massiva dei gruppi di misura

  1. Comunicazione ai Clienti della sostituzione dei CE
  2. Rilevazione informatizzata delle letture dei CE
  3. Sostituzione con recupero e installazione dei CE
  4. Reso dei CE a piattaforma.

Intervento speciale S. Erasmo: nuova linea MT CS Pizzo – CS Bubacco con posa cavo subacqueo

A seguito di black out, nelle Isole di Burano e Torcello, E-Distribuzione spa ha assegnato la gestione delle riparazioni immediate con costruzione di nuovo tronco di linea di 1.300 metri in 10 giorni esecutivi. La nuova linea di collegamento che alimenta le isole di Burano e Torcello in cavo subacqueo ha consentito di ripristinare il servizio elettrico alle utenze nelle isole.

A seguito della chiamata di emergenza del Cliente, PSC ha partecipato al tavolo tecnico congiunto con E-Distribuzione, Sindaco, VF, Protezione Civile per predisporre i punti operativi di comunicazione e interfaccia 24/24h nelle sedi di Venezia, Limena e Marghera e ha gestito l’emergenza con il ripristino del servizio elettrico temporaneo con gruppi elettrogeni.

Il Gruppo PSC ha coordinato i mezzi navali (5 pontoni in contemporanea e 6 barche di appoggio), predisposto la logistica dei mezzi pesanti (gru, autocarri, furgoni attrezzati, gruppi elettrogeni), collaborato con gli operatori tecnici subacquei, cabinisti e giuntisti specializzati.